50&50, microbirrificio

Dopo anni di ricerca e sperimentazione “casalinga” spinti dalla passione nel 2014 diamo vita al nostro sogno, nasce così il birrificio 50&50. Grazie ad un impianto a fiamma ed una cantina in continua espansione produciamo birre ad alta e bassa fermentazione, ispirate ai più svariati stili birrari internazionali. Tutte le nostre birre sono riconoscibili grazie alla facilità di bevuta ed equilibrio, partendo dalla chiara in stile pils fino ad una double ipa super luppolata.

BIBIBIR, microbirrificio

Bibibir è un birrificio artigianale nato nel 2014 dall’idea e dall’intuizione di Flaviano Brandi, che con grande tenacia e dedizione ha saputo partire da una grande passione per realizzare un nuovo progetto di vita. Il birrificio artigianale, infatti, nasce dopo anni di homebrewing, viaggi dedicati e stage in Belgio per conoscere da vicino la più antica tradizione brassicola, punto dal quale partire per realizzare la propria idea di birra..

HUMUS, birrificio agricolo

Le birre Humus sono prodotte con l’orzo coltivato nei nostri campi. L’acqua utilizzata dal birrificio Humus proviene dalla sorgente del Ruzzo situata nel parco del Gran Sasso. La sua natura dolce e povera di sali la rende una base di lavoro ideale per la realizzazione delle ricette del birrificio. Per le sue ricette, il birraio Stefano Balestra sceglie le migliori varietà di luppolo da tutto il mondo, per restituire una bevuta ricca di sapori e suggestioni.

LA CASA DI CURA, microbirrificio

La nascita ufficiale del birrificio avviene nel marzo 2013, ma già nel 2012 si erano avute le prime cotte sperimentali. Tonino Ventilii, Alfredo Giugno, Loreto Lamolinara e Luigi Recchiuti (quest’ultimo, fondatore del birrificio, è uscito dalla compagine sociale nel 2016) decidono di trasformare in laboratorio un vecchio confetturificio a Senarica, sfruttando anche la vicina Fonte Mercurio che garantisce costante acqua purissima con bassa durezza e povertà di calcare, ideale per creare birre dal carattere “pulito” e leggero.

OPPERBACCO, birrificio agricolo

Il birrificio Opperbacco nasce nel 2009 dalla volontà e dalla caparbietà del mastro birraio Luigi Recchiuti. L’intero processo produttivo si svolge all’interno di una vecchia stalla riadattata e attrezzata per la produzione di birra. Il “concept” del mastro birraio è un poliedrico mix di tradizione e innovazione, che si rispecchia anche nei prodotti che prendono spunto dai grandi classici brassicoli, reinterpretati anche in maniera audace.

WILD RACCOON, microbirrificio

La nostra storia ha radici nella città di Udine, dove Filippo, biotecnologo molecolare, homebrewer, giudice di birre e grande appassionato di cinema, ha avuto l’ispirazione di unire le sue più grandi passioni in un progetto unico. La nostra missione è rompere gli schemi tradizionali, offrendo esperienze gustative uniche che trasmettono la nostra passione per la birra ad ogni sorso.